È una miniserie brasiliana che racconta la vita e la straordinaria carriera di Ayrton Senna, icona della Formula 1 e dello sport mondiale, interpretato da Gabriel Leone (Dom). Questo dramma biografico ripercorre il percorso del leggendario pilota, fatto di vittorie memorabili, cocenti delusioni, momenti di felicità e profonde difficoltà, offrendo uno sguardo inedito sulla sua personalità e sulle sue relazioni più intime.
La serie esplora le tappe fondamentali della sua carriera: dagli esordi nel mondo delle corse automobilistiche al trasferimento in Inghilterra per competere nella Formula Ford, fino al tragico incidente di Imola durante il Gran Premio di San Marino, che ha segnato la fine della sua vita e carriera. Accanto ai successi in pista, la narrazione include le interazioni con figure iconiche e i legami personali meno noti che hanno arricchito il suo viaggio umano e professionale.
Senna racconta la vita e la carriera di Ayrton Senna da Silva, il leggendario pilota brasiliano di Formula 1 che conquistò tre titoli mondiali con la McLaren nel 1988, 1990 e 1991. Considerato uno dei più grandi piloti nella storia dell’automobilismo e una figura iconica della Formula 1, Senna perse tragicamente la vita a causa di un incidente alla curva Tamburello del circuito di Imola durante il Gran Premio di San Marino del 1994.
La miniserie, prodotta da Netflix in collaborazione con Senna Brands e la famiglia del pilota, offre uno sguardo profondo sulla vita di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nello sport e nell’immaginario collettivo.
Le riprese si sono svolte principalmente in Brasile, nelle località di San Paolo e Angra dos Reis, con ulteriori scene girate in Argentina, Uruguay e Regno Unito per ricreare i luoghi chiave della sua carriera e vita personale.